SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Nasce Ford Fleet Management

Sbarca in Italia la nuova Divisione nata in partnership tra Ford Credit e ALD Automotive per la gestione delle flotte di vetture e veicoli commerciali.
Dopo il debutto nel Regno Unito e in Francia, approda in Italia Ford Fleet Management, la Divisione lanciata dall’Ovale Blu in partnership con ALD Automotive, società leader nel settore del noleggio a lungo termine.
La Divisione si rivolge alle aziende, offrendo soluzioni integrate di noleggio a lungo termine per rispondere alle nuove esigenze di mobilità delle flotte, allo scopo di massimizzare l’operatività riducendo al minimo i tempi di fermo dei veicoli. 
Ford Fleet Management si inserisce nel lancio di Ford Pro, il brand globale dell’Ovale Blu dedicato ai clienti dei veicoli commerciali per ottimizzare la produttività ed è in grado di offrire, in un’unica piattaforma, soluzioni integrate per servizi di noleggio e gestione delle flotte indipendentemente dal tipo o dalla marca del veicolo.
Dopo il debutto nel Regno Unito e in Francia, fa il suo esordio anche in Italia Ford Fleet Management (FFM), la Divisione creata dall’Ovale Blu e ALD Automotive, due leader indiscussi a livello globale nella fornitura di soluzioni di mobilità.
Con Ford Fleet Management i clienti potranno avvalersi di una soluzione unica per ordinare, finanziare e gestire i veicoli durante tutto il loro ciclo di vita. I servizi acquistabili attraverso Ford Fleet Management sono utilizzabili anche per le flotte multimarca senza distinzione tra le diverse tipologie di veicolo, siano esse vetture o veicoli commerciali.
I consulenti di Ford Fleet Management forniranno ai clienti soluzioni personalizzate in base alla specifica tipologia di business, dalla configurazione del noleggio a lungo termine alla gestione della flotta.
La nuova Divisione mira in questo modo a ottimizzare la produttività delle aziende riducendo al minimo i tempi di fermo dei veicoli delle flotte, terza voce di spesa più alta dopo i costi del carburante e l’ammortamento.
“Sappiamo che una mobilità efficiente rappresenta un fattore chiave per il successo delle aziende e dei loro dipendenti. Per questo motivo, offriamo ai clienti soluzioni di noleggio integrate e una gamma di servizi e software applications che consentono una gestione ottimale delle loro flotte, non solo monomarca, a prescindere dal tipo di veicolo che si utilizza, sia esso una vettura o un veicolo commerciale” ha precisato Stefano Contini, Direttore Ford Fleet Management Italia.
I prodotti e i servizi della nuova divisione saranno completamente integrati nell’ecosistema digitale e connesso offerto da Ford Pro, il brand globale di Ford dedicato ai veicoli commerciali, che permette, in particolare, attraverso l’assistenza predittiva, di massimizzare l’operatività dei veicoli.
In aggiunta, allo scopo di fornire in tempi rapidi veicoli allestiti da centri esclusivi e specializzati in grado di soddisfare qualsiasi esigenza dei clienti,  Ford Fleet Management lavorerà  in collaborazione sia con il team Ford SVO (Special Vehicles Operations – la divisione che si occupa di personalizzare i veicoli al di là delle opzioni già presenti in listino) sia con i partner QVM (Qualified Vehicles Modifier – una rete di allestitori certificati in grado di garantire che tutti i requisiti di personalizzazione richiesti dal cliente possano essere soddisfatti da un veicolo della nostra gamma).
“La nuova business unit – ha dichiarato Domenico Delicato, General Manager Italia Ford Credit – ci permetterà di supportare i nostri clienti nell’attività di tutti giorni, offrendo loro soluzioni personalizzate, realizzate “su misura” per rispondere alle esigenze dei differenti business, con l’obiettivo di accompagnarli agevolmente nella transizione verso una mobilità ecosostenibile che punta su elettrificazione e connettività. Questa nuova iniziativa – ha concluso Delicato – rafforza ulteriormente la relazione di lungo corso con ALD Automotive che, da oltre 17 anni in Europa, fornisce per l’Ovale Blu la soluzione di noleggio a lungo termine Ford Business Partner”.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito https://www.ford.it/guida-allacquisto/ford-business/ford-fleet-management
Fonte e foto: Ufficio Stampa Ford Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto