SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Non solo lotta da scudetto al Rally Lana 2022

Saranno tanti, i motivi di interesse intorno alla gara che segna il ritorno di Biella nel “tricolore”.
 
Il 35. RallyLANA sarà il quarto dei sei eventi della Coppa Rally di Zona 1 (Piemonte e Valle d’Aosta), il secondo ed ultimo appuntamento a massimo coefficiente (1,5).  Sarà dunque la migliore delle occasioni per cercare di attaccare il primato stagionale di Zona a Elwis Chentre, che è anche il campione uscente sia della regione Piemonte e Valle d’Aosta che a livello nazionale, avendo vinto la finale in prova unica della Coppa Italia 2021.
Nei primi tre rally stagionali le vittorie sono andate una a Davide Caffoni (Valli Ossolane) e due appunto a Elwis Chentre (Il Grappolo e Alba), entrambi protagonisti anche del Trofeo Pirelli Accademia. Perciò il forte pilota valdostano ha ora 30 punti, dieci in più dell’inseguitore Jacopo Araldo, 19 su Federico Santini e 20 su Davide Caffoni. Tutti questi piloti gareggiano con le Skoda Fabia.
Da sottolineare anche l’exploit del torinese Emanuele Rosso, settimo assoluto e primo dei piloti con vetture a due ruote motrici. Il pilota con la Renault Clio Rally 4 della Meteco Corse è in serratissima lotta con Mattia Pizio e la sua Peugeot 208 Rally4: saranno sicuramente fra i grandi favoriti al Lana per imporsi fra le tutto avanti.
Intanto nella giornata di ieri si sono aperte le iscrizioni al 35. RallyLANA, che resteranno aperte sino a mercoledì 20 luglio. Il rally prevede 7 prove speciali, una nella serata di venerdì 29 luglio (la Città di Biella di 23,5 km che comprende la salita ad Oropa) subito dopo la partenza da Biella a partire dalle ore 21. Le altre tre da ripetersi due volte si disputeranno nella giornata di sabato 30 luglio: Bielmonte da 10,4 km, Ailoche da 11,5 km e Curino da 13,35. Arrivo finale in Piazza Martiri della Libertà dalle ore 17.01.
Tutti i dettagli della gara, con programma completo e tabella distanza e tempi si possono trovare sul sito https://www.rally-lana.it/ e su App. Sportity.
Nella foto (di Gianmaria Pella): Elwis Chentre, l’attuale leader della Coppa di Zona e Campione uscente
Tessere, trasformare, trionfare
Fonte: Alessandro Bugelli | Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tripla validità per la Coppa della Consuma 2025

La storica cronoscalata toscana inaugurerà il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche ed è round di CIVM Nord e Sud. Sabato 26 aprile nel pomeriggio le ricognizioni e domenica 27 gara in unica sfida. Tra i 133 iscritti anche i vincitori 2024 Simone Faggioli e Totò Riolo. Si alza il sipario sulla Coppa della Consuma 2025,

Slalom Cuglieri-La Madonnina: il 26 e 27 aprile la 2ª edizione della gara

Nel fine settimana, il 26 e 27 aprile, è in programma lo Slalom Cuglieri-La Madonnina. La seconda edizione della gara è valida come prima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2025 istituto dalla Delegazione regionale ACI Sport Sardegna. La gara si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 17,285 fino al

Rossi ritrova il suo Modena

Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS. Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto

error:
Torna in alto