Saranno tanti, i motivi di interesse intorno alla gara che segna il ritorno di Biella nel “tricolore”.
Il 35. RallyLANA sarà il quarto dei sei eventi della Coppa Rally di Zona 1 (Piemonte e Valle d’Aosta), il secondo ed ultimo appuntamento a massimo coefficiente (1,5). Sarà dunque la migliore delle occasioni per cercare di attaccare il primato stagionale di Zona a Elwis Chentre, che è anche il campione uscente sia della regione Piemonte e Valle d’Aosta che a livello nazionale, avendo vinto la finale in prova unica della Coppa Italia 2021.
Nei primi tre rally stagionali le vittorie sono andate una a Davide Caffoni (Valli Ossolane) e due appunto a Elwis Chentre (Il Grappolo e Alba), entrambi protagonisti anche del Trofeo Pirelli Accademia. Perciò il forte pilota valdostano ha ora 30 punti, dieci in più dell’inseguitore Jacopo Araldo, 19 su Federico Santini e 20 su Davide Caffoni. Tutti questi piloti gareggiano con le Skoda Fabia.
Da sottolineare anche l’exploit del torinese Emanuele Rosso, settimo assoluto e primo dei piloti con vetture a due ruote motrici. Il pilota con la Renault Clio Rally 4 della Meteco Corse è in serratissima lotta con Mattia Pizio e la sua Peugeot 208 Rally4: saranno sicuramente fra i grandi favoriti al Lana per imporsi fra le tutto avanti.
Intanto nella giornata di ieri si sono aperte le iscrizioni al 35. RallyLANA, che resteranno aperte sino a mercoledì 20 luglio. Il rally prevede 7 prove speciali, una nella serata di venerdì 29 luglio (la Città di Biella di 23,5 km che comprende la salita ad Oropa) subito dopo la partenza da Biella a partire dalle ore 21. Le altre tre da ripetersi due volte si disputeranno nella giornata di sabato 30 luglio: Bielmonte da 10,4 km, Ailoche da 11,5 km e Curino da 13,35. Arrivo finale in Piazza Martiri della Libertà dalle ore 17.01.
Tutti i dettagli della gara, con programma completo e tabella distanza e tempi si possono trovare sul sito https://www.rally-lana.it/ e su App. Sportity.
Nella foto (di Gianmaria Pella): Elwis Chentre, l’attuale leader della Coppa di Zona e Campione uscente
Tessere, trasformare, trionfare
Fonte: Alessandro Bugelli | Ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ruote nella Storia con AC Parma tra rievocazione e celebrazione
Fine settimana ricca di risultati per la Ro racing
Tracciato ok per il 6° Slalom di Quota 1000
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il