SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Scandicci arriva il “Rally senza barriere”

Il mondo delle corse su strada protagonista dell’evento, per una giornata dalle diverse abilità in uno straordinario appuntamento a Scandicci.
Dalle 13,30 alle 16,30, ai diversamente abili verrà dato modo di salire su una macchina da corsa ed effettuare un tragitto su un percorso appositamente allestito. L’appuntamento, organizzato da Reggello Motorsport con il Comune di Scandicci e la collaborazione delle associazioni
“SPINGI LA VITA ONLUS”, “I RAGAZZI DEL SOLE”, “ANMIC” e “FONDAZIONE NUOVI GIORNI ONLUS”, vede il patrocinio dell’ACI Firenze e degli altri Comuni interessati dalla competizione, Montelupo Fiorentino e Montespertoli.

Il 2° Rally Città di Scandicci e Colli Fiorentini, in programma per il 16 e 17 novembre, inizia una settimana prima. Anticipa di una settimana per un’edizione “speciale” dell’evento, che sarà un’iniziativa benefica.
Si chiamerà “RALLY SENZA BARRIERE” ed è in programma per domenica 10 novembre, quella prima del rally, in Via del Parlamento Europeo, luogo dove per la competizione sarà allestito il Parco di Assistenza. Sarà un evento unico e inclusivo dedicato alle persone diversamente abili, le quali avranno l’opportunità straordinaria di vivere l’emozione del rally. Grazie alla collaborazione di diversi piloti, i partecipanti potranno salire a bordo di una vera macchina da rally e fare un giro emozionante sul sedile del copilota.

L’appuntamento, organizzato da Reggello Motorsport con il Comune di Scandicci e la collaborazione delle associazioni “SPINGI LA VITA ONLUS”, “I RAGAZZI DEL SOLE”, “ANMIC” e “FONDAZIONE NUOVI GIORNI ONLUS” vede il patrocinio dell’ACI Firenze e degli altri Comuni interessati dalla competizione, Montelupo Fiorentino e Montespertoli.

Dalle 13,30 alle 16,30, ai diversamente abili verrà dato modo di salire su una macchina da corsa ed effettuare un tragitto su un percorso appositamente allestito, una “mini prova speciale”, potendo “sentire” sensazioni decisamente uniche, quelle che si provano soltanto a farsi avvolgere da un sedile da corsa. Questo evento non solo offrirà adrenalina e divertimento, ma sarà anche un’occasione per abbattere le barriere, promuovere l’inclusione e dimostrare che lo sport e le emozioni forti sono alla portata di tutti. Ogni partecipante avrà la possibilità di sentire il rombo dei motori, provare la velocità in totale sicurezza e condividere un momento indimenticabile. Un’esperienza da vivere e da raccontare.

L’evento intende coniugare la passione per la cultura e lo sport ad un’azione di sensibilizzazione a sostegno delle disabilità, cercando di relazionare tra loro il mondo dei disabili con l’ambiente sociale e la vita quotidiana. Proprio la relazione tra disabilità e sport, tempo libero e turismo è oggi un concetto in continua evoluzione. Ci sono stati grandi progressi nella considerazione del disabile come “persona” con desideri ed esigenze di svago e cultura, che sente il desiderio e il bisogno di vivere esperienze di tempo libero in modo “normale”.

Vi sarà grande coinvolgimento, con la volontà di contribuire ad abbattere anche le barriere culturali, attraverso un segno tangibile della concreta promozione di una cultura del turismo accessibile perché a tutti, turisti e cittadini (giovani, anziani o disabili) sia concesso di vivere pienamente ed in autonomia ogni luogo che visitano ed ogni manifestazione cui assistono.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto