SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Andrea Crugnola (EASI) vince il 18° Monza Rally Show

È con la settima vittoria stagionale che Andrea Crugnola ha chiuso il 18° Monza Rally Show, corso fra venerdì 6 e domenica 8 dicembre nell’Autodromo Nazionale di Monza insieme ad Andrea Sassi sulla Citroën C3 Rally2 di FPF Sport. Il varesino, campione italiano in carica e portacolori EASI, ha dominato la prima parte di gara prima di perdere quasi mezzo minuto nella lunga Grand Prix. La sua rimonta forsennata è stata coronata nell’ultima prova speciale, quando ha arpionato definitivamente la prima posizione.
L’equipaggio si è poi ripetuto nel Monza Masters’ Show, andato in scena domenica 8 dicembre sul rettilineo dell’Autodromo. I due si sono imposti dopo le batterie di qualificazione e le semifinali nel duello finale contro Sami Pajari, campione del mondo in carica del WRC2: lui e Sassi hanno rifilato 5”99 in 4,5 chilometri al finlandese.
Ufficio Stampa
EASI SRL

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto