SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Angelo Pucci Grossi in cerca di riscatto al Rally della Val d’Orcia

Il pilota riminese, costretto al ritiro a causa di una “toccata” nell’appuntamento inaugurale di campionato, cerca la conferma delle buone prestazioni messe comunque in mostra al volante della Skoda Fabia RS del team Delta Rally, equipaggiata con pneumatici MRF Tyres.
Angelo Pucci Grossi è pronto ad indossare tuta e casco in vista del Rally della Val d’Orcia, appuntamento che – nel fine settimana – accenderà nuovamente i riflettori sul Campionato Italiano Rally Terra. L’occasione, per il pilota riminese, di confermare quanto di buono fatto vedere nell’appuntamento inaugurale del Tricolore – il Rally Città di Foligno – e di riscattare il ritiro a causa di una “toccata” con la Skoda Fabia RS Rally2, condivisa con Francesco Cardinali.

A Radicofani, il pilota portacolori di Scuderia Malatesta disporrà ancora dell’esemplare schierato dal team Delta Rally, equipaggiato con pneumatici MRF Tyres, con la quale ha mostrato, da subito, un grande feeling e tempi di tutto rispetto.

Ripartirà da Radicofani, quindi, la rincorsa al vertice del Raggruppamento A dell’MRF Rally Trophy Italia – serie monogomma vinta da Angelo Pucci nella stagione sportiva 2024 – e, soprattutto, la voglia di confermare la bontà del lavoro effettuato con il team nell’avvio di stagione. Il Rally della Val d’Orcia rappresenta, per il pilota romagnolo, un banco di prova dal sapore particolare: su queste prove speciali, due anni fa, ha debuttato al volante di una vettura di classe Rally2 – la Skoda Fabia – e, soprattutto, ha colto la prima vittoria nel Trofeo “Pucci” Grossi, intitolato a suo papà Giuseppe, indimenticato pluricampione tricolore degli sterrati italiani.

Poco meno di ottanta, i chilometri proposti dall’appuntamento, distribuiti su dieci prove speciali. Radicofani, con la sua esclusiva ambientazione, farà ancora da cornice alle cerimonie di partenza ed arrivo, confermandosi centro nevralgico dell’evento.

Nella foto (Max Ponti): Angelo Pucci Grossi in azione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto