SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Rallycross: doppio Round da brividi in Sardegna!

Non ha tradito le attese il weekend del Campionato Italiano Rallycross che ha visto disputarsi due Round all’Ittiri Rally Arena!
ROUND 2
RX5

Un giorno storico per il tricolore con la prima vittoria di una donna: a infrangere questo tabù è stata Jenni Sonzogni (Skoda Fabia R5) che si è imposta in finale con il tempo di 6’53”635 sui 6 giri previsti. La giovane pilota lombarda ha preceduto Gianmarco Donetto (Skoda Fabia R5) e Fabio Mezzatesta (Hyundai i20 R5). Vittoria importante anche in ottica campionato visto che la gara aveva coefficiente 2.
Supertouring Cars
Era atteso da tutti e non ha tradito le attese: Valentino Ledda con la sua Peugeot 208 R2 si è imposto nella categoria STC – 1600 anche nel Round 2 con il tempo di 6’20”478, precedendo Armando Tocchio (Peugeot 106), che continua a sfornare buone prestazioni e Salvatore Sanna (Fiat Uno).
Kartcross
Dopo il terzo posto del Round 1 Nicola Morlacchi (Planet Kart K3) ha conquistato una bellissima vittoria tra i Kartcross (6’06”056) precedendo un sempre più convincente Marcus Antonio Martinelli (GMN), U18 come Morlacchi, e Riccardo Canzian (Speedcar Xtreme), autore di una grande rimonta nel finale.

Marco Noris (Supercar), Gianni Saddi (STC +2000) e Daniele Catena (Sport RX), presenti a entrambi i Round, hanno conquistato punti importanti in ottica campionato per le loro categorie.

ROUND 3
RX5

Jenni Sonzogni ci ha preso gusto! Dopo la vittoria del sabato si è imposta anche nel Round 3, con il tracciato in conformazione Reverse, con il tempo di 5’43”540. La Skoda Fabia R5 numero 64 di Jenni ha preceduto di soli 825 millesimi la vetture “sorella” di Gianmarco Donetto, mentre il terzo posto è stato conquistato come nel Round precedente da Fabio Mezzatesta (Hyundai i20 R5). È ormai evidente a tutti che chi vuole vincere il tricolore nella categoria RX5 se la dovrà vedere con la ventunenne Sonzogni!
Supertouring Cars
Terza vittoria di fila (6’08”019) per l’idolo di casa Valentino Ledda (Peugeot 208 R2), che compie un deciso passo avanti in classifica della STC – 1600; non molla però il suo più immediato inseguitore, Armando Tocchio (Peugeot 106), anche oggi secondo davanti a Salvatore Sanna.
Kartcross
Anche Nicola Morlacchi (Planet Kart K3) si è ripetuto, dimostrando che può competere non solo per il titolo U18, ma anche per quello assoluto: 5’46”631 il suo tempo sui 6 giri del tracciato di Ittiri in conformazione Reverse. Morlacchi ha preceduto un buon Nicolò Grieco (GMN) e Marcus Antonio Martinelli (GMN), al secondo podio consecutivo.
Prossimo appuntamento: Night Race!
La rivincita per gli sconfitti è comunque dietro l’angolo: il 19/20 maggio sarà infatti il momento del Round 4, con il format della Night Race che tanto successo ha avuto lo scorso anno!
Ulteriori informazioni su https://www.rxitalia.com/
Foto: Andrea Baldinu
Fonte: Sport Club Maggiora

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto