SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalate. Boom di iscritti alla Monte Erice. Superata quota trecento

Mentre si va delineando la lista dei concorrenti alla 64esima edizione della Monte Erice in programma dal 9 al 11 settembre, (sono trecentotrentasei le domande di iscrizione pervenute all’Ufficio Sportivo dell’Automobile Club di Trapani) definito lo staff tecnico chiamato a dirigere la gara.
Sarà Marco Cascino, di Palermo, il direttore della corsa, affiancato dal perigino Fabrizio Fondacci e dal valdericino Francesco Sanclemente come direttori gara aggiunti. Quattro i commissari tecnici, il palermitano Gregorio Meli, il fiorentino Stefano Conficoni ed i trapanesi Antonino Bruno e Andrea Martinico, i tre verificatori tecnici sono tutti trapanesi, Francesco Adamo, Bartolomeo Oddo e Giuseppe Giacalone mentre i cinque verificatori sportivi sono tutti palermitani, Luciano Tagliavia, Giuseppe Ladduca, Anna Bisso, Claudio Rizzotto e Giustina Speciale. Segretaria di manifestazione Michela Merlino, anche lei palermitana, mentre la guida del reparto sanità vede il trapanese Roberto Mollica come medico responsabile di gara. Tre addetti alla relazione con i concorrenti, il campobellese Rocco Castro, il trapanese Giacomo Caruso ed il partannese Giuseppe Gisone.
Responsabile della sicurezza il brindisino Oronzo Pezzolla, delegato all’allestimento del percorso il palermitano Francesco Puleo, con il cosentino Francesco Molinaro osservatore Acisport. Nelle 35 postazioni saranno impegnati ufficiali di gara degli automobil club siciliani, con servizio rilevamento tempi affidato alla Federazione Italiana Cronometristi, Associazione “Giovanni Sardo” di Trapani, con responsabile Salvatore Napoli. Fondamentale l’apporto all’organizzaizone del gruppo locale con Giovanni Magaddino, Gioacchino Piazza, Peppe Di Gregorio, Rocco Castro e Gianpaolo Di Stefano
“Una squadra numerosa chiamata a gestire una gara complessa nella sua fase organizzativa, un gruppo che non si vede -sottolinea il presidente dell’Aci Trapani Giovanni Pellegrino – ma che è fondamentale per la buona riuscita della manifestazione. In tale ottica chiediamo aiuto agli appassionati ed agli spettatori che stiano al loro posto al fine di poter portare a conclusione la manifestazione nel migliore dei modi possibili. Tutti i nostri sforzi sono ripagati dalle adesioni a questa creatura motoristica…ci sarà una ragione”.
Fonte: ufficio stampa | Salvatore Morselli
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto