Anno nuovo vita nuova e seguendo questo motto il Trofeo Tre Regioni 2023 si rinnova, definendo le otto gare che accenderanno le appassionanti sfide fra gli specialisti della regolarità sport. Il primo appuntamento sarà il nuovo evento griffato Rally Club Team Isola Vicentina, l’Historic Valchiampo, gara al debutto assoluto nella zona Ovest della provincia di Vicenza in programma l’11 e 12 febbraio. A distanza di circa un mese, gli iscritti del Trofeo si sfideranno sulle affascinanti strade toscane della Regolarità Sport delle Vallate Aretine, competizione organizzata dalla Scuderia Etruria ed a calendario per il 3 e 4 marzo. Il terzo appuntamento, poi, porterà i trofeisti in Sardegna il 7 e 8 aprile sulle prove cronometrate della Regolarità Sport Costa Smeralda. La competizione isolana, sviluppata in una location molto suggestiva, sarà la prima delle tre gare a coefficiente maggiorato 1.5. Sempre in aprile, precisamente il 21 e 22, il Trofeo Tre Regioni 2023 si sposterà in Trentino col Valsugana Historic, competizione sviluppata sulle strade dell’omonima valle organizzata dal Manghen Team e dal Team Bassano. Giro di boa, invece, spetterà al Campagnolo Historic, nella nuova data del 2 e 3 giugno e fiore all’occhiello delle manifestazioni organizzate da Rally Club Team Isola Vicentina, che precederà il Lana Regolarità Sport, seconda gara a coefficiente maggiorato, in programma a Biella il 23 e 24 giugno. Finale di stagione, invece, tutto scaligero con il Revival Valpantena, anticipato al 7 e 8 ottobre, ed il Lessinia Sport a chiudere il Trofeo Tre Regioni 2023, terza ed ultima competizione a coefficiente maggiorato prevista per l’11 e 12 novembre 2023. La scelta del calendario dell’edizione 2023 del Trofeo Tre Regioni ha cercato di coniugare competizioni ben organizzate e dall’affascinante passato storico con una dimensione nazionale coinvolgendo ben cinque regioni in cui la passione per l’automobilismo è sempre stata radicata e forte: Veneto, Toscana, Sardegna, Trentino, Piemonte. Sempre inerente al trofeo, Rally Club Team Isola Vicentina ringrazia i partner che supportano la serie: Base Spa – Bassano Serramenti, MA FRA – cosmetici per auto, ZERO TIME e Gruppo Battistolli – servizi di sicurezza ad alta tecnologia. Su il sipario, quindi, e si scaldino i motori per un’edizione del Trofeo Tre Regioni tutta da seguire appassionatamente.
Fonte: Giampaolo Grimaldi
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.
Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna
Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del