SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Il Club ACI Storico celebra la terza edizione del REB Concours

La splendida cornice della Villa di Fiorano ha ospitato la terza edizione del REB Concours (Rome Eternal Beauties), dove il Club ACI Storico ha premiato un modello d’eccellenza. Ad aggiudicarsi il premio ACI Storico è stata infatti la Lancia Delta S4 Stradale del 1989, assegnato dall’imprenditore Tomaso Trussardi, uno dei membri della giuria.  
All’evento appena concluso hanno partecipato ben 70 vetture, prodotte tra gli inizi del Novecento fino alle più recenti youngtimer. In gara sono state presentate importanti auto storiche suddivise in sei categorie differenti: italiane, americane, Jaguar (categoria che ha voluto celebrare i cento anni del marchio), youngtimer, sport ed open. 
Fuori concorso altre nove automobili, due motociclette e quattro sidecar. Quest’ultimi hanno suscitato particolarmente l’attenzione del pubblico, che ha potuto toccare con mano l’evoluzione di questo spettacolare veicolo, con modelli risalenti al 1893 come la “bici di sicurezza” con vetturetta laterale “Bertoux”, fino alla FN 250 con “carrozza” a lato del 1911. Sempre tra le fuori concorso sono figurati degli autentici gioielli a quattro ruote come la Itala 35/45 HP Pechino Parigi del 1907, perfettamente marciante, la Buick 41 C Special del 1936, la Delage AB-8 del 1913 e l’Alfa Romeo RL-SS del 1926, messi a disposizione dal MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile, affiliato ACI Storico. 
Il giudizio della giuria non si è basato sulla precisione del restauro o sulla rarità del modello, presidente e giurati si sono pronunciati valutando le proprie emozioni.
La Maserati Ghibli 4.9 SS Spider del 1972 è stata l’auto “Bella come Roma”, incoronata dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, Presidente della Giuria del “Roma Eternal Beauties” – the Reb Concours.
“Quest’auto ha rappresentato un sogno per una generazione, un’auto sportiva dalle prestazioni elevate e dal design elegante e di grande impatto” ha affermato il Ministro Giovannini. “Non è stato facile scegliere quella ‘bella come Roma’. Dietro queste auto – ha aggiunto – c’è la genialità e il gusto di generazioni, la ricerca di tecnologia sempre all’avanguardia, la passione e il lavoro di tante persone che hanno contribuito allo sviluppo di un settore dai forti riflessi economici e sociali”.
“ACI Storico promuove con decisione ed entusiasmo il REB Concours – Roma Eternal Beauties e di conseguenza non poteva mancare all’edizione 2022” – ha dichiarato il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, presente al concorso – Questa manifestazione, che parla di storia e di bellezza nel campo del motorismo storico, rappresenta ormai un appuntamento imperdibile per appassionati e cultori della materia, ma anche per tutti coloro che si avvicinano a questo mondo con meno esperienza ma con grande curiosità ed attenzione. In questa edizione il REB Concours ha trovato una perfetta sintesi tra lo splendore dei tesori di Roma, rappresentati anche dalla cornice ideale di Villa Fiorano e dell’Appia Antica, ed il fascino delle autentiche opere d’arte a quattro ruote che sono state esposte e sono state protagoniste dell’evento”.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto