SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Valli Oltrepò si rinnova per la seconda edizione

Sarà Casteggio il centro della competizione lombarda del 4 e 5 agosto organizzata da CST Sport con il supporto di AC Pavia. Al via ci saranno anche le Autostoriche. Cresce l’interesse del territorio dopo il successo del 2022.
Il 2° Rally Valli Oltrepò inizia la fase di avvicinamento alla data di svolgimento di venerdì 4 e sabato 5 agosto con una serie di novità a partire dall’apertura della gara alle autostoriche. Il centro dell’evento sportivo organizzato dalla efficiente CST Sport, si sposta a Casteggio, la località pavese che sarà sede del quartier generale ed ospiterà le fasi preliminari della gara, la partenza, il traguardo ed anche il parco assistenza. Si correrà anche quest’anno ricordando Mino Mangiarotti, apprezzato uomo di sport particolarmente legato alla gara ed al suo territorio.
Il Dott. Lorenzo Maria Vigo, Primo Cittadino di Casteggio, ha immediatamente sostenuto e sposato la partnership, corroborata dall’ottimo successo della passata edizione su tutto il territorio, anche grazie all’efficace spinta indotta dal dinamico Stefano Maroni della Scuderia Piloti Oltrepò. Concreto ed efficace anche il supporto dell’Automobile Club Pavia con il Presidente Marino Scabini, come la riconfermata collaborazione da parte del gruppo dei competenti ed appassionati sportivi della zona.
Il pool di partner pubblici e privati è in fase di allargamento e crescita, segno di una interazione ed un dialogo certamente diretti e concerti con il territorio.
Altre novità sono in arrivo sul percorso di gara e non solo, al più presto saranno annunciati gli sviluppi del 2023 che ne esalteranno ulteriormente il fascino ed anche l’impegno chiesto a piloti e team, a favore della crescita dello spettacolo di cui potrà godere il pubblico.
-“Per il secondo anno consecutivo CST Sport organizza questa esaltante gara – afferma Luca Costantino, coordinatore CST Sport – troviamo nuova e cospicua motivazione in un contesto accogliente, collaborativo e decisamente appassionato, che crede nelle crescenti potenzialità del rally. Stiamo sviluppando ogni fase per arricchire di fascino l’intero evento”-.
Nell’edizione 2022, che si corse il 14 e 15 maggio, la vittoria andò all’equipaggio formato da Massimo Brega e Paolo Zanini su Volkswagen Polo Gti, mentre il podio su completato da due Skoda Fabia, quella di Flavio Brega con Fabio Berisonzi, seguita dalla gemella di Fausto Castagnoli ed Enrico Bracchi.
Fonte: Ufficio Stampa Erregimedia | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto