SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La 62ª Coppa Paolino Teodori pronta alla seconda salita di ricognizioni

Il sole ha illuminato la prima manche di prove del 6° round di Campionato Italiano Velocità Montagna. Si preparano strategie a sorpresa sui 5.031 metri tra Colle San Marco e San Giacomo. Miglior tempo di Merli su Osella poi Faggioli e Lombardi con dati assolutamente indicativi.
Pronti allo start della seconda salita di ricognizioni i concorrenti della 62^ Coppa Paolino Teodori. I protagonisti del Campionato italiano Velocità montagna e quelli del FIA European Hill Climb Championship, hanno effettuato la prima delle due manche di prova.
Ha ottenuto il miglior riscontro cronometrico il trentino Christian Merli sulla Osella FA 30 EVO in 2’13″447, consapevole della necessità di acquisire dati utili per le scelte definitive in vista delle due gare che scatteranno domani, domenica 18 giugno, dalle ore 9.
Simone Faggioli ha testato le prime regolazioni sulla Norma M20 FC Zytek con cui il fiorentino dovrà difendersi soprattutto attraverso il il set up e le scelte di gomme.
Anche Achille Lombardi ha testato con profitto nella prima manche l’ottima Osella PA 2000 turbo, apparsa molto efficace sul tracciato che si è presentato asciutto e pulito ma certamente ancora con un grip limitato dopo le intense piogge delle settimane scorse.
Soddisfatto della prima salita anche l’altro trentino, Diego Degasperi, che sulla Osella FA 30 apprezza molto il contesto internazionale dei concorrenti con cui si misurerà in gara. Prove ok ma qualche fastidio elettrico lo ha accusato l’abbruzzese Stefano Di Fulvio che appena al paddock ha ricontrollato l’Osella PA 30, mentre prima manche regolare per il sardo Giuseppe Vacca su Osella PA 30, in deciso credito con la sorte.
Debutto stagionale per il calabrese Domenico Scola anche lui sulla Osella PA 30 made in paco 74. 
In gruppo CN bene Alberto Scarafone su Osella PA 21, mentre la concorrenza deve prendere le opportune misure al tracciato. In Gt il leader Lucio Peruggini su Ferrari 488 è stato immediatamente disinvolto. Esordio in categoria per l’ascolano Alessandro Gabrielli ora su Porsche. Stop forzato per uscita di strada del pugliese Francesco Leogrande su Porsche 991.
E’ la gara di casa di Marco Gramenzi ed il teramano lo ha mostrato con un’ottima interpretazione del percorso al volante dell’Alfa 4C Judd.
In gruppo E1 il salernitano Alessandro Tortora ha mostrato che la peugeot 106 con motore turbo si esprime bene sul tecnico tracciato.
Francesco Savoia al rientro in TCR si è fatto subito notare sulla Peugeot 308, come Giacomo Liuzzi su MINI in Racing Start Plus. 
Giovanni Angelini ha fatto subito bella mostra della sua intesa con la MINI e con il percorso marchigiano in RS Cup e in RS il giovane Matteo Gabrielli si è messo in mostra sulla Peugeot 308.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto