SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lia Block farà il suo debutto in Extreme E per Carl Cox Motorsport all’Island X Prix

Lia Block correrà con il Team Carl Cox Motorsport in vista dell’Island X Prix, co-organizzato e coordinato dall’Automobile Club d’Italia e dalla Regione Sardegna, per quello che sarà il suo debutto nell’Extreme E.
L’americana ha mostrato un buon pedigree nei rally, rallycross e fuoristrada nelle prime fasi della sua carriera, e affiancherà Timo Scheider al volante per il resto della stagione a partire dal prossimo round del campionato in programma in Sardegna l’8 e il 9 luglio. Block, dalla Florida, USA, sostituisce Christine GZ nel team per il resto della stagione. Lia ha già dimostrato un enorme potenziale e non è a corto di esperienza ‘ruota a ruota’ avendo iniziato la sua carriera agonistica nel karting.
Da allora Block ha messo in mostra le sue abilità nelle corse fuoristrada, gareggiando nel Nitrocross NEXT insieme ai suoi exploit nell’American Rally Association Championship, che le hanno fruttato vittorie di classe e il sesto posto nella classifica generale del 2023. L’arrivo di Block è senza dubbio un momento di chiusura del cerchio per la sua famiglia e per Extreme E poiché suo padre, il leggendario Ken Block, purtroppo scomparso all’inizio di quest’anno, è stato coinvolto nei primi sviluppi del campionato ed è stato il primo pilota a correre con l’ODYSSEY 21 negli sport motoristici competitivi al Rally Dakar nel gennaio 2020.

Entrando a far parte di Extreme E, Lia Block ha dichiarato: “Sono entusiasta di fare il mio debutto in Extreme E al prossimo round in Sardegna per l’Island X Prix. “Correre per Carl Cox Motorsport è un’enorme opportunità e non vedo l’ora di mettermi al volante e scendere in pista. Sono ansiosa di fare del mio meglio per la squadra e ottenere buoni risultati. Non vedo davvero l’ora di lavorare al fianco di Timo (Scheider), che conosco da anni, e del resto del team: sarà la mia prima gara fuori dagli Stati Uniti e affronterò così tanti grandi nomi di questo sport, ma non vedo l’ora di affrontare la sfida e desiderosa di iniziare”.

Carl Cox, Team Boss e fondatore di Carl Cox Motorsport, ha aggiunto: “È fantastico poter dare il benvenuto a Lia nel team per il prossimo round in Sardegna. Abbiamo osservato Lia per un po’ perché ha già dimostrato un enorme potenziale al volante. Quando è diventata disponibile prima dell’imminente Island X Prix, non vedevamo l’ora di portarla nel team e non vediamo l’ora di vedere come se la caverà al fianco di Timo. È già stata istruita da alcuni grandi di Extreme E come Tanner (Foust) e Andreas (Bakkerud), quindi ha imparato dai migliori ed è desiderosa di mostrare cosa può fare.”
Dopo il podio in Scozia, Carl Cox Motorsport è attualmente ottavo nella classifica della stagione 3 di Extreme E con 23 punti ottenuti finora. La squadra spera che la loro nuova coppia di Block e Scheider li aiuti a scalare la classifica del campionato.

James Taylor, Chief Championship Officer di Extreme E, ha dichiarato: “Siamo lieti che Lia farà il suo debutto in Extreme E in Sardegna. Lia è un grande talento nel motorsport e la sua carriera fino ad oggi è stata estremamente impressionante. Si unirà a un gruppo di piloti di livello mondiale nel roster Extreme E, ma sono sicuro che non si lascerà scoraggiare sul percorso. L’arrivo di Lia in Extreme E è un momento particolarmente evocativo per noi dato che suo padre, Ken, è stato il primo pilota a correre con la nostra macchina, quando ha corso una tappa del Rally Dakar 2020″.

Alon Shulman, Team Principal di Carl Cox Motorsport, ha dichiarato: “Puoi solo essere impressionato dalla determinazione e dall’abilità di Lia al volante ed essere entusiasta della sua naturale capacità e potenziale. Siamo lieti che sia entrata a far parte del team e non vediamo l’ora di darle il benvenuto nel paddock di Carl Cox Motorsport in Sardegna”.
Per tutte le informazioni su Extreme E, potete visitare il sito: https://www.extreme-e.com/
Fonte e foto: ufficio stampa Extreme E

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto