SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Susanna Mazzetti di nuovo a segno con la Skoda Fabia R5: a Reggello esperienza essenziale

Un mese dopo l’esordio stagionale sulla Montagna Pistoiese, la driver pratese è tornata al volante della Skoda Fabia R5 di Roger Tuning, traendo importanti sensazioni e migliorando ancora l’approccio alla guida, stavolta su strade mai viste prima.
Buona anche la seconda uscita stagionale di Susanna Mazzetti alla guida della Skoda Fabia R5, di  Roger Tuning, in occasione del 14. Rally di Reggello-Città di Firenze, lo scorso fine settimana.
Sulla vettura boema, la lady driver pratese era di nuovo assecondata da Alessio Santini, che abitualmente è il suo pilota quando fa da navigatrice, ed il programma sportivo favorito dalla propria scuderia, il Team Katori, insieme al partner Luilor nel valdarno fiorentino ha certamente conosciuto un valore aggiunto.
Oltre al successo nella categoria femminile, per Mazzetti quella di Reggello è stata un’esperienza di alto valore sotto il profilo tecnico, avendo affrontato strade mai viste prima, assai veloci e molto tecniche, che per l’intero arco della gara hanno quindi imposto un plus di lavoro sia per affrontarle e sentire le sensazioni trasmesse dalla Fabia. Un impegno intenso, quello a Reggello per Mazzetti, anche sotto il lato fisico, con il caldo asfissiante, intenso, che ha creato non pochi problemi alla prestazione di tutti gli equipaggi impegnati.
Le ottime sensazioni trasmesse dal mezzo, dagli pneumatici, dal set-up, sulle veloci strade valdarnesi hanno aggiunto molta esperienza pur se la lady driver pratese avrebbe preteso di più da se stessa, essendo molto perfezionista ed autocritica, fattori sicuramente utili per operare una crescita sportiva e tecnica.
“E’ stata una gara difficile – commenta Susanna Mazzetti – sia dal punto di vista fisico a causa delle alte temperature, sia dal punto di vista tecnico. Gara nuova con prove mai viste e che richiedono un bel po’ di “pelo”. In generale direi che la gara mi è piaciuta più di quanto pensassi. Purtroppo non sono riuscita a procedere verso l’ulteriore step che volevo complice anche un inizio difficile a causa delle mie difficoltà visive con le prove in notturna, però è servita per fare esperienza su fondi di diverso tipo con la Skoda. Fondamentale è stato come sempre l’aiuto di Alessio in macchina, con il doppio ruolo di navigatore e insegnante”.
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli
Fotografia: Amicorally

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto