SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prorogate le iscrizioni al 12° Rally Lana Storico  

Chiesta e ottenuta la proroga del termine per inviare le iscrizioni al rally e alle regolarità: ci sarà tempo sino alle 24 di lunedì 19 giugno. Il nuovo Trofeo Impianti Corinaldesi premierà i vincitori assoluti del rally.
 
Avranno un giorno in più di tempo per inviare l’iscrizione alla dodicesima edizione del Rally Lana Storico, quegli equipaggi che non hanno ancora perfezionato l’adesione al rally e alle due regolarità – Sport e a Media – che Veglio 4×4 e BMT Eventi organizzano in sinergia con l’Automobile Club di Biella.
Già in buon numero quelle pervenute alla segreteria sia per il rally, quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, sia per la gara a media anch’essa titolata per il Tricolore.
Assieme ai protagonisti delle massime serie nazionali, sono attesi anche i contendenti del Trofeo A112 Abarth Yokohama, del Memory Fornaca e del Michelin Trofeo Storico, e per quanto riguarda la media, c’è attesa oltre che per i prim’attori del CIRM anche per l’esordio della North West Regularity Cup che proprio da Biella inizierà la nuova edizione, convertita dalla regolarità sport a quella a media; oltre al Lana, il trofeo localizzato nel Nord-Ovest toccherà altri quattro eventi da luglio a novembre: Valli Cuneesi, Grappolo Storico, Giro Monti Savonesi e La Grande Corsa.
Nel frattempo prosegue spedita la preparazione della manifestazione che nei giorni scorsi ha avuto esito positivo per il collaudo del percorso; sempre di qualche giorno fa, la notizia dell’accordo con un nuovo importante partner, l’azienda Impianti Corinaldesi che metterà anche in palio il prestigioso trofeo da assegnare ai vincitori assoluti del rally.
Oltre alla data della chiusura delle iscrizioni, sempre più vicina è quella in cui sarà consegnato il roadbook agli equipaggi iscritti al rally, ovvero sabato 17 giugno dalle 9 alle 15 presso l’Agorà Hotel, sede anche di direzione gara, segreteria e sala stampa. Sempre nella medesima giornata dalle 9.30 alle 16.30 saranno autorizzate le ricognizioni delle quattro prove speciali in programma che nell’ordine sono: “Campore” di 12,100 chilometri, “Baltigati” di 13,120, “Romanina” di 19.290 e “Ronco” che ne misura 9,250. Una seconda giornata prevista per le ricognizioni è venerdì 23 giugno dalle 9 alle 13.
Notizie ed aggiornamenti al sito web http://www.rallylanastorico.it/
Fonte: Ufficio Stampa Rally Lana Storico | Andrea Zanovello
Foto: Styling Foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

error:
Torna in alto