SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Il copilota Marco Demontis racconta il 69° Rallye Sanremo

Il 69° Rallye Sanremo, valido anche come prima sfida del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2022, ha visto al via l’equipaggio ACI Team Italia formato da Davide Porta e dal copilota Marco Demontis (Team Autoservice Sport).
Porta-Demontis, come gli altri nove equipaggi ACI Team Italia, hanno corso su una delle Renault Clio Rally 5, gestite unicamente da Motorsport Italia e gommate Pirelli.
“È stata la prima prova di Campionato Italiano Assoluto Rally Junior e, come primo round”, ha commentato Marco Demontis, “non ci poteva essere una gara più particolare, bella e storica come il Rallye di Sanremo. La gara è stata per tanti anni la prova italiana valida per il mondiale, con un percorso che presenta delle curve a rapida successione che mettono alla prova sia il pilota che il navigatore. La gara è stata abbastanza tribolata perché abbiamo avuto un po’ di imprevisti, abbiamo picchiato sulla prima prova, abbiamo avuto dei problemi con il microfono, con i freni, all’idroguida e, di conseguenza, nella prima giornata abbiamo faticato tanto. La seconda giornata è iniziata meglio, ma quando siamo arrivati alla fase decisiva, nel momento in cui dovevamo giocarci il terzo/quarto posto, abbiamo fatto una scelta di gomme che prediligeva la pioggia, abbiamo montato quattro gomme da pioggia per andare ad affrontare le ultime tre prove. Purtroppo la prova più bagnata, dove ci dovevamo giocare il nostro asso nella manica, è stata annullata in quanto le condizioni meteo non erano tali da garantire la sicurezza. La nostra scelta non è stata premiata per quel motivo, altrimenti si poteva puntare, probabilmente, al terzo posto. Comunque siamo contenti, soddisfatti, è arrivato un quinto posto nel CIAR Junior che comunque ‘fa morale’ per la classifica. Ora ci prepariamo per la terra, perché le prossime due gare che ci aspettano sono Adriatico e San Marino, quindi si rimescoleranno ancora una volta le carte e vedremo di farci trovare pronti per ben figurare”.
Foto: Mario Leonelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto