SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rievocazione del Circuito del Chienti e Potenza: tra un mese la 27ª edizione organizzata dal CAEM/Scarfiotti

La manifestazione per moto d’epoca, giunta alla sua 27^ edizione, si svolgerà dal 25 al 27 agosto ed è inserita nel prestigioso Circuito Tricolore ASI.
Si avvicina a grandi passi la Rievocazione del Circuito del Chienti e Potenza, classica del motociclismo d’epoca, che ricorda un leggendario percorso che ospitò quasi cento anni fa le eroiche sfide con tanti campioni tra le colline maceratesi. Diverse sono le novità che il club CAEM/Lodovico Scarfiotti propone per questa 27^ edizione confermata per il terzo anno consecutivo nel Circuito Tricolore ASI, patrocinato dai Ministeri del Turismo, della Cultura e delle Infrastrutture, oltre che dall’ANCI.

Il programma è stato allungato a tre giornate, con il pomeriggio di venerdì 25 agosto che segnerà l’arrivo dei primi partecipanti presso l’accogliente Hotel Borgo Lanciano Resort in località Castelraimondo (Macerata), con l’opportunità per le signore di usufruire gratuitamente della SPA. Ci sarà tempo anche per il momento storico-culturale dedicato ad un’esposizione del Registro Storico Benelli e la proiezione del film “Benelli su Benelli”, durante la cena presso il Ristorante Torre del Parco di Camerino.

La giornata di sabato 26 agosto sarà dedicata completamente ad un lungo e interessante itinerario dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, a cavallo dell’appennino umbro-marchigiano. Dopo la prima parte della mattinata dedicata alle procedure di iscrizione, alle ore 10 i motociclisti con i loro stupendi mezzi d’epoca inizieranno a percorrere le strade poco trafficate dell’interno maceratese toccando Pioraco, Fiuminata ed il celebre Passo del Cornello ben conosciuto dagli appassionati delle due ruote, dove ci sarà una breve sosta con rituale foto di gruppo. A seguire si raggiungerà Nocera Umbra per la sosta pranzo ed il saluto delle autorità locali durante il pranzo alla Taverna Santa Croce in centro storico. Il primo pomeriggio sarà poi dedicato ad una visita alla cittadina ed alle 16 si riaccenderanno i motori per dirigersi verso i piani di Colfiorito, per rientrare nelle Marche da Serravalle del Chienti fino ai suggestivi Piani di Montelago, dove una breve sosta permetterà di gustare specialità maceratesi.
L’ultimo tratto in saliscendi prevede il tragitto verso Sefro, Pioraco ed il ritorno a Borgo Lanciano. Qui ci sarà la serata di gala presso la Sala “Chienti e Potenza”.

Domenica 27 agosto sarà dedicata tradizionalmente alla Rievocazione del Circuito, che vide la prima edizione disputata il 23 marzo 1924; una rievocazione scandita anche dalle prove d’abilità a cronometro. I partecipanti confluiranno nel ritrovo a Piazza del Popolo di San Severino Marche. Dalla scenografica piazza dall’inusuale forma ovale, i radunisti inizieranno a coprire i circa 36 km del percorso a triangolo verso Serrapetrona, Belforte del Chienti e Tolentino in Piazza della Libertà, dove ci sarà questa volta l’iconica sosta per il panino con porchetta e Vernaccia di Serrapetrona, per l’impossibilità logistica di utilizzare la caratteristica piazzetta di Serrapetrona. Da Tolentino la partenza sarà ritmata dalla presentazione dei protagonisti e delle moto, prima di toccare di nuovo San Severino Marche e Castelraimondo per la chiusura della 27^ Rievocazione. L’appuntamento a tavola al Ristorante Relais Villa Fornari a Camerino chiuderà con le premiazioni l’atteso evento patrocinato dalla Regione Marche, dalla Provincia di Macerata e dai Comuni di Castelraimondo, Tolentino, Serrapetrona, Belforte del Chienti, San Severino Marche e Nocera Umbra.
Fonte e foto: ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto