SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rossi va alla caccia del bis nel TER Historic

Salito sul gradino più alto del podio in J1/J2 nella passata stagione il pilota di Bastiglia ci riprova, tra la ricerca del successo e di forti emozioni.

Con l’inizio del mese di Marzo si sono sciolte anche le ultime riserve ed il cammino 2024 per Gabriele Rossi è stato tracciato all’insegna della continuità.
L’aria respirata oltre confine lo scorso anno si è rivelata fatale per il pilota di Bastiglia che, dopo aver fatto suo il Tour European Rally Historic 2023, in J1/J2, punterà ad una storica doppietta.
La progressione del modenese, al primo centro assoluto a fine 2022 e firmatario del TER riservato alle regine del passato con la seconda corona d’alloro consecutiva in Sardegna, conferma l’ottimo stato di forma personale e di un pacchetto che vedrà nuovamente l’adriese Fabrizio Handel al suo fianco, con Assoclub Motorsport a seguirlo sul fronte tecnico.
Compagna d’avventura non poteva che essere la Ford Sierra Cosworth gruppo A.

“Gli ultimi due anni sono stati estremamente positivi per noi” – racconta Rossi – “perchè ci siamo tolti tante soddisfazioni che, per vari motivi ma non per nostre colpe, ci sono state sottratte in passato. Tutto è partito dalla vittoria in Sardegna a fine 2022, la mia prima assoluta dopo due anni che non correvamo, e si è amplificato con un 2023 che ci ha portato a vincere il TER Historic all’ultima gara, collezionando la seconda assoluta sarda consecutiva. Sono state esperienze bellissime e gratificanti ma non vogliamo fermarci qui quindi dai che si va.”

Il calendario stagionale di Rossi si aprirà con una trasferta inedita per lui, quella spagnola con il Rallye Sierra Morena (dal 5 al 7 Aprile) per poi tornare a calcare le strade già conosciute del Rallye Antibes Côte d’Azur (dal 9 al 11 Maggio), meglio noto come il Monte-Carlo d’estate.
Tappa irrinunciabile sarà il Rally Terra Sarda Storico (dal 4 al 6 Ottobre) mentre per i rimanenti impegni offerti dal TER Historic si effettuerà un’attenta valutazione in corso d’opera.

“Partiremo sicuramente con il Sierra Morena e con Antibes” – aggiunge Rossi – “analizzando i risultati che riusciremo a raccogliere per poi pianificare al meglio il proseguimento della nostra stagione. Di sicuro non mancheremo al Terra Sarda e non solo perchè abbiamo vinto le ultime due edizioni dello storico. Gli organizzatori e l’ambiente ci hanno catturato, sin dalla prima volta, e torneremo con estremo piacere. Nel calendario 2024 è presente anche una gara su terra, a Cipro, ma non rientra nei nostri piani mentre per il Lisboa ed il greco Fthiotidos vedremo.”
Una conferma, quella di Rossi nel TER Historic, fondata anche sulla ricerca di emozioni.
“Come ci aveva detto l’amico Tim Metcalfe” – conclude Rossi – “il TER Historic è una serie molto bella che permette di vivere esperienze che lasciano un segno profondo, sia per le zone nelle quali si corre che per le persone che si incontrano. Gli organizzatori della serie sono sempre a totale disposizione, così come quelli dei vari eventi, ed è anche per quello che abbiamo deciso di ripetere l’esperienza. Speriamo possano unirsi a noi tanti altri nuovi amici.”
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Luca Antonio Piga

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Slalom Cuglieri-La Madonnina: il 26 e 27 aprile la 2ª edizione della gara

Nel fine settimana, il 26 e 27 aprile, è in programma lo Slalom Cuglieri-La Madonnina. La seconda edizione della gara è valida come prima prova del Campionato Regionale ACI Sport Sardegna Slalom 2025 istituto dalla Delegazione regionale ACI Sport Sardegna. La gara si svolgerà nel tratto di strada che va dal Km 17,285 fino al

Rossi ritrova il suo Modena

Il ritorno della gara di casa è accolto come linfa vitale dal pilota di Bastiglia, alla ricerca di un cambio di rotta dopo la sfortuna patita nell’avvio del CIRAS. Dire che la dea bendata è stata acerrima rivale di Gabriele Rossi in questo inizio di stagione è poco, protagonista di due battute d’arresto nel debutto

Salice si rifà il look per il 7° Slalom

Ripristinati alcuni tratti dell’asfalto in vista della gara che, organizzata da Top Competition il 17-18 maggio, sarà valida per la Coppa di 5ª Zona e per il Campionato Siciliano. In programma anche la 2ª edizione della Regolarità Turistica. Iscrizioni fino al 12 maggio. A meno di un mese dal via, fervono i preparativi per il

error:
Torna in alto