SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia con il 13° Raduno di Auto Storiche a Carpineti

Domenica 25 giugno la fortunata serie di eventi nazionali realizzata da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia arriva nel reggiano. Un nuovo appuntamento con Ruote nella Storia farà tappa a Carpineti lungo uno dei territori dell’Appenino. In questa occasione la manifestazione di carattere turistico e culturale, che si svolge attraverso il prestigio delle auto d’epoca, si svilupperà in concomitanza con il 13° Raduno di Auto Storiche organizzato da Amici dei Motori.

Fondamentale, anche in questo caso la preziosa collaborazione degli Automobile Club locali che qui saranno rappresentati dall’Automobile Club Reggio Emilia, presieduto dall’Ing. Marco Franzoni e diretto dal Dott. Cesare Zotti.
Un appuntamento imperdibile dedicato a tutti i possessori di autovetture d’epoca immatricolate entro la fine del 1990, ma anche ai tanti appassionati di queste splendide automobili protagoniste indiscusse dell’evento e che senza dubbio hanno fatto la storia dell’automobilismo.

Sono oltre 50 le auto già iscritte, ma se ne attendono altre la domenica. Tra le tante e meravigliose automobili una Buick e anche la Giulietta guidata direttamente dal Presidente di AC Reggio Emilia l’Ing. Marco Franzoni. 
“C’è una grande partecipazione perché sono 13 anni che organizziamo questo evento in collaborazione con AC Reggio Emilia – ha spiegato l’organizzatore dell’evento e importante portavoce di Amici dei Motori, Stefano Fontanesi –  È un programma semplice e tranquillo alla portata di tutti. Visiteremo alcuni borghi del territorio per poi arrivare al ristorante Parco Tegge in località Felina a Castelnovo Ne’ Monti. Diamo il benvenuto a tutti gli equipaggi di questa nuova edizione di Ruote nella Storia”.

Come nello spirito che anima ogni tappa di Ruote nella Storia, anche in questo caso alla meraviglia delle vetture si associano gli splendidi luoghi da ammirare. In questa occasione lo scenario è offerto dal territorio di Matilde di Canossa e il tour, tra le altre tappe, prevede anche l’attraversamento della piazzetta matildica del 1100 di Carpineti. E per finire un suggestivo percorso panoramico sul crinale dell’Appennino reggiano.
PROGRAMMA:
Ore 8.30 – Iscrizioni presso Piazza della Repubblica di Carpineti.
Ore 11.00 – Partenza per il giro turistico.
Ore 13.00 – Pranzo al ristorante Parco Tegge di Felina.
Ore 16.00 – Saluti
Fonte: Rosario Giordano | ufficio stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto