SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Suzuki Casco D’Oro, Miglior Trofeo Monomarca 2022

Suzuki ha ricevuto da Autosprint il prestigioso riconoscimento per il suo impegno nel Motorsport con i trofei Suzuki Rally Cup e Suzuki Challenge. 
Con la sua attività, Suzuki coltiva la passione per le corse e permette a piloti giovani e giovani “dentro” di competere ad alto livello, proponendo formule di grande interesse. 
Dopo le tante soddisfazioni raccolte sui campi di gara durante l’anno, per Suzuki è arrivato un importante riconoscimento ufficiale per il suo impegno nel Motorsport. La Casa di Hamamatsu ha infatti vinto il Casco D’Oro per il Miglior Trofeo Monomarca 2022, bissando la vittoria già colta nel 2016.
La premiazione dei Caschi d’Oro di Autosprint e dei Volanti ACI si è svolta nella ieri 21 dicembre a Bologna e, come sempre dal 1966 a oggi, l’evento ha chiamato a raccolta i grandi protagonisti nazionali e internazionali dell’automobilismo sportivo. A ritirare il premio per Suzuki è stato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, accompagnato da Massimo Nicoletti, storica guida di Emmetre Racing, la realtà che da tempo supporta con grande professionalità l’azienda giapponese nell’organizzazione dei suoi trofei monomarca.
Non solo Asfalto!
Il premio è stato uno ma l’uso della parola trofei al plurale è corretto e doveroso. I Monomarca Suzuki animano da più di 20 anni il panorama rallistico italiano puntando a promuovere la diffusione e la pratica di questa disciplina, offrendo a piloti e navigatori passione e sogni a costi di gestione competitivi.
Suzuki esprime da sempre i suoi valori e i suoi sogni attraverso il motorsport ed è fiera di avere al proprio fianco piloti che ne condividono la passione e le qualità, quali la volontà di emergere in una competizione leale e la determinazione a migliorare i propri limiti con costanza e tenacia.
Nel 2022 si sono svolte infatti la 15a edizione della Suzuki Rally Cup e la 23a edizione del Suzuki Challenge.

Suzuki Rally Cup
Nella stagione appena conclusa la Suzuki Rally Cup ha animato le massime serie tricolori rally. Il Trofeo monomarca Suzuki si è svolto su otto prove che si sono disputate in concomitanza con alcuni tra i più celebri e sfidanti rally del panorama italiano. A spuntarla su un nutrito lotto di equipaggi, che si sono schierati al via con le diverse versioni della Suzuki Swift, è stato il cuneese Matteo Giordano con la moglie Manuela Siragusa, su una Swift Sport Hybrid della classe RA5H. La vettura ibrida, che dimostra anche in gara come Suzuki sappia abbinare alte prestazioni ed efficienza, ha svettato sia nel trofeo sia nel tricolore, regalando a Suzuki il secondo titolo consecutivo nel Campionato Italiano R1.
Suzuki Challenge
Il Suzuki Challenge ha rappresentato quest’anno più che mai il contesto ideale in cui sfogare l’amore per le corse off-road. La serie ha proposto un nuovo regolamento, che ha ammesso al via qualsiasi Suzuki da off-road, di qualunque epoca e con le più disparate tipologie di omologazione, negli allestimenti T1, T1 nazionale, T2 e TH. La nuova formula ha attratto un maggior numero di concorrenti rispetto al passato e ha reso l’edizione 2022 incredibilmente avvincente e spettacolare. A trionfare è stato Alfio Bordonaro ben navigato da Roberto Briani. Con i suoi piazzamenti il pilota catanese è si è aggiudicato anche il Campionato Italiano Cross Country Rally 2022 e ha portato a Suzuki il titolo tricolore Costruttori. Tra i protagonisti del Challenge va ricordato Lorenzo Codecà: il plurititolato alfiere Suzuki si è impegnato in gara nello sviluppo del Jimny T2, che ha dimostrato un notevole potenziale.
“Siamo molto fieri di ricevere questo Casco d’Oro per quello che abbiamo fatto con i nostri monomarca.” ha commentato Massimo Nalli. Il Presidente di Suzuki Italia, che ama vestire la tuta ignifuga e cimentarsi come navigatore, ha quindi aggiunto: “Nei rally così come nell’off-road, Suzuki ha dato modo a tanti piloti privati e gentleman driver di coltivare la passione per le corse e di competere ad alto livello. I piloti dei trofei Suzuki hanno potuto sfidarsi a bordo di mezzi competitivi e affidabili, divertirsi a costi ragionevoli e provare a conquistare vittorie di prestigio, oltre a montepremi di tutto rispetto messi in palio.”.
Fonte e foto: SUZUKI ITALIA SpA Ufficio Stampa e PR Corporate

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto