SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano dal “Costo” al “Maremma”

Va in archivio un altro fine settimana che ha visto impegnati i portacolori della scuderia bassanese in quattro diverse gare tra rally, salita e regolarità.
Salita, rally e regolarità nello scorso fine settimana per una dozzina di vetture griffate Team Bassano, ben sei delle quali erano impegnate nell’edizione 2024 della Salita del Costo tornata a corrersi nella data primaverile sul classico percorso che sale verso l’Altopiano di Asiago. Sette in origine quelle iscritte, ma sei verificate a seguito del forfait a cui è stato costretto, per motivi personali, Giampaolo Basso su Porsche 911; quattro quelle che hanno tagliato il traguardo nella giornata di domenica mentre due non si sono allineate alla partenza dopo aver disputato le salite di prova del sabato: la Fiat 128 Sport di Salvatore Fazio Tirrozzo e la BMW 1602 di Roberto Piatto. A siglare la miglior prestazione è stato Agostino Iccolti al volante della Ford Sierra RS Cosworth con la quale ha realizzato il sesto tempo assoluto ed il terzo di classe e di 4° Raggruppamento; quindicesimo tempo per Giacomo Valente su Alfa Romeo Alfetta GTV 2000 con la quale ha vinto la classe TC2000 precedendo la compagna di scuderia Dayana Sbabo salita col ventiseiesimo tempo. Tra loro, con l’Alfa Romeo 33, si è piazzato Enrico Gaspari, diciassettesimo e secondo di classe.
Si passa ai rallies col Trofeo Maremma Storico portato a termine in ottava posizione da Maurizio Amanti e Rita Masi su Triumph TR7 seguiti ad una manciata di secondi dall’Afa Romeo Alfasud Ti di Fausto Fantei e Riccardo Squarcini, terminati anche primi e secondi di 3° Raggruppamento; poca strada, invece, per l’Autobianchi A112 Abarth di Gian Paolo Cresci e Cristian Pollini costretta allo stop dopo la prima prova speciale. Sorte simile è capitata a Olindo Deserti che nel corso della settima ed ultima speciale del Paganella Rally è uscito di strada con la Lancia Fulvia condivisa con Paola Ferrari.
Infine, alla seconda edizione della Sant’Elena Regularity Ronde, gara di regolarità turistica tenutasi in provincia di Padova, Andrea Giacoppo e Lisa Oliviero su Autobianchi A112 Abarth hanno fatto registrare la miglior prestazione ma, in virtù della classificazione tra i conduttori “top”, come da regolamento non compaiono nella classifica finale.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto