SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team Bassano dal “Costo” al “Maremma”

Va in archivio un altro fine settimana che ha visto impegnati i portacolori della scuderia bassanese in quattro diverse gare tra rally, salita e regolarità.
Salita, rally e regolarità nello scorso fine settimana per una dozzina di vetture griffate Team Bassano, ben sei delle quali erano impegnate nell’edizione 2024 della Salita del Costo tornata a corrersi nella data primaverile sul classico percorso che sale verso l’Altopiano di Asiago. Sette in origine quelle iscritte, ma sei verificate a seguito del forfait a cui è stato costretto, per motivi personali, Giampaolo Basso su Porsche 911; quattro quelle che hanno tagliato il traguardo nella giornata di domenica mentre due non si sono allineate alla partenza dopo aver disputato le salite di prova del sabato: la Fiat 128 Sport di Salvatore Fazio Tirrozzo e la BMW 1602 di Roberto Piatto. A siglare la miglior prestazione è stato Agostino Iccolti al volante della Ford Sierra RS Cosworth con la quale ha realizzato il sesto tempo assoluto ed il terzo di classe e di 4° Raggruppamento; quindicesimo tempo per Giacomo Valente su Alfa Romeo Alfetta GTV 2000 con la quale ha vinto la classe TC2000 precedendo la compagna di scuderia Dayana Sbabo salita col ventiseiesimo tempo. Tra loro, con l’Alfa Romeo 33, si è piazzato Enrico Gaspari, diciassettesimo e secondo di classe.
Si passa ai rallies col Trofeo Maremma Storico portato a termine in ottava posizione da Maurizio Amanti e Rita Masi su Triumph TR7 seguiti ad una manciata di secondi dall’Afa Romeo Alfasud Ti di Fausto Fantei e Riccardo Squarcini, terminati anche primi e secondi di 3° Raggruppamento; poca strada, invece, per l’Autobianchi A112 Abarth di Gian Paolo Cresci e Cristian Pollini costretta allo stop dopo la prima prova speciale. Sorte simile è capitata a Olindo Deserti che nel corso della settima ed ultima speciale del Paganella Rally è uscito di strada con la Lancia Fulvia condivisa con Paola Ferrari.
Infine, alla seconda edizione della Sant’Elena Regularity Ronde, gara di regolarità turistica tenutasi in provincia di Padova, Andrea Giacoppo e Lisa Oliviero su Autobianchi A112 Abarth hanno fatto registrare la miglior prestazione ma, in virtù della classificazione tra i conduttori “top”, come da regolamento non compaiono nella classifica finale.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto