SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Un 2023 di novità per International Rally Cup

International Rally Cup: saranno ancora quattro le gare che caratterizzeranno il campionato “griffato” Pirelli, parti integranti di un format rinnovato nel suo cinquanta per cento. Confermati gli appuntamenti del Rally Internazionale del Taro e del Rally Internazionale Casentino, con il gradito ritorno nella programmazione del Rallye Elba, evento di apertura e l’adesione del Rally Città di Schio, cornice che manderà in archivio la ventiduesima edizione della kermesse.
IRC Sport, promoter di International Rally Cup, cala ancora il poker. Reduce da un’edizione 2022 all’insegna di grandi numeri e di conferme, legate alla scelta di articolarla su quattro appuntamenti, il sodalizio parmense ha replicato proponendo alla prossima stagione sportiva un format in linea con quello precedente dal punto di vista numerico ma rinnovato nei contenuti. Ad inaugurare la ventiduesima edizione del campionato “griffato” Pirelli sarà il Rallye Elba, cornice che tornerà ad ambientarlo dopo esserne stata parte integrante nelle stagioni 2014 e 2015. Un’apertura esclusiva per IRC 2023, con l’isola dell’arcipelago toscano pronta ad accogliere l’agonismo della kermesse nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 aprile.
A caratterizzare la fase centrale di International Rally Cup saranno ancora gli appuntamenti che l’hanno contraddistinto negli anni, il Rally Internazionale del Taro – con la provincia di Parma coinvolta il 27 e 28 maggio – ed il Rally Internazionale Casentino, terzo appuntamento del campionato in programma a Bibbiena, in provincia di Arezzo, venerdì 7 e sabato 8 luglio.
A chiudere l’edizione 2023 di IRC sarà il Rally Città di Schio, novità assoluta nella programmazione di IRC Sport. L’appuntamento conclusivo vedrà la provincia di Vicenza proporre il proprio asfalto elevando sul podio i protagonisti delle classifiche di campionato – assoluta e di raggruppamento – al termine di un confronto che troverà espressione nei giorni 17-18 novembre. Una proposta ambiziosa, IRC 2023, che coinvolgerà ACI Livorno Sport, Scuderia San Michele, Scuderia Etruria Sport e Power Stage, organizzatori delle quattro gare inserite nella programmazione stagionale.
Le premiazioni di International Rally Cup 2022 avverranno all’interno della rassegna Rally Meeting, a Vicenza, in programma dal 3 al 5 febbraio.
Nelle foto (Amicorally): Nicola Sartor, vincitore di IRC Challenge.      
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto