SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Doppio impegno “tricolore” per DB Motorsport: De Bellis e Soriani al “Lana”, i due Lombardi con le moto in salita nel Lazio

L’accoppiata rallistica “storica” lucchese torna in gara a Biella per difendere la seconda posizione in campionato del terzo raggruppamento, i Lombardi padre e figlio, al comando del “tricolore” moto in salita dovranno difendere il primato alla “Isola del Liri-Arpino”.

Due, gli impegni “tricolori”, questo fine settimana, per DB Motorsport, a due e quattro ruote, entrambi con prospettive di rimanere ai vertici.
Quarta prova del Campionato Italiano rally al “Lana Storico”, a Biella, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, gara che disputeranno ovviamente a bordo della Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti. La coppia, confermata seconda in Campionato di Terzo raggruppamento dopo la convincente prova del Rally vicentino “Campagnolo”, anche in questo caso della gara biellese sarà al debutto sulle strade che dovranno dare conferma del valore espresso sinora in un Campionato che gara dopo gara si fa sempre più acceso ed avvincente.
Oltre all’impegno rallistico DB Motorsport guarda con fiducia al “tricolore” di moto in salita, dove sono impegnati – ed anche leader nelle rispettive categorie – Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio, da anni riferimenti assoluti per la velocità in montagna in moto non solo in Italia, uno nelle gare storiche, l’altro nelle moderne.
Saranno nel frusinate, alla cronoscalata “Isola del Liri-Arpino”, il quinto ed il sesto impegno, due giornate di gara nelle quali dovranno difendere la propria leadership contro avversari che certamente con lasceranno loro campo.
RICCARDO DE BELLIS: “Sarà un fine settimana “caldo” sia per il meteo che per gli appuntamenti che ci attendono. Noi come rallisti cercheremo di ridurre il gap con i competitor, tutti già andati a correre nel passato al Rally Lana storico, ma nelle precedenti gare abbiamo visto che quando tutto collima ce la possiamo giocare. La famiglia Lombardi è prima in due categorie del CIVS, da loro ci aspettiamo di proseguire sempre al comando, sono decisamente i più forti in Italia e credo possano essere un vanto per il territorio lucchese”.
Nella foto: De Bellis in azione (foto Bettiol/ACI Sport)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto