SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il cordoglio del Rally Regione Piemonte per la scomparsa di Craig Breen

Il pilota irlandese è deceduto nella tarda mattina odierna in seguito ad un incidente in Croazia durante un test con la Hyundai WRC ufficiale.
Era molto legato alla gara, che aveva vinto nel 2020 ed aveva collaborato con l’organizzazione nelle edizioni successive.
Cinzano Rally Team, in segno di lutto, manderà avanti la competizione solamente per l’aspetto sportivo, volendo ricordare la figura del pilota, eliminando tutti i festeggiamenti e le manifestazioni collaterali.

Cinzano Rally Team, tutto lo staff organizzativo del Rally Regione Piemonte e tutti i partner dell’evento, partecipano al cordoglio per la improvvisa scomparsa del pilota irlandese Craig Breen, deceduto nella tarda mattina odierna in seguito ad un incidente durante un test in Croazia, alla guida della Hyundai i20 WRC ufficiale.
Breen, 33 anni compiuti lo scorso febbraio, era un grande amico della gara, che aveva vinto nel 2020 e nelle due edizioni successive aveva collaborato all’organizzazione, dando preziosa consulenza grazie alla sua esperienza iridata.
Attualmente era sesto nella classifica provvisoria del Campionato del Mondo Rally, quarto nella serie continentale ed avrebbe dovuto partecipare al Rally di Croazia, la settimana prossima.
In segno di lutto per questo grande amico ed estimatore del Rally Regione Piemonte, Cinzano Rally Team ha deciso di proseguire la gara in suo onore per il solo impegno sportivo, cancellando tutti i festeggiamenti e gli eventi collaterali previsti.
Un minuto di silenzio verrà osservato alla partenza del rally ed alla cerimonia di premiazione finale.
Nella foto: Craig Breen in azione ad Alba nel 2020 (foto Massimo Bettiol)
www.rallyregionepiemonte.com
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto