SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rudy Michelini al “via” del Campionato Italiano Assoluto Rally: parte dal Rally Il Ciocco la corsa al Tricolore Promozione

Rinnovate ambizioni per il portacolori della scuderia Movisport, atteso protagonista al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo del team P.A. Racing. Novità in abitacolo: sul sedile destro siederà il copilota Matteo Nobili.
Partirà dal Rally Il Ciocco, il nuovo percorso tricolore di Rudy Michelini.
Il pilota lucchese, che già precedentemente aveva confermato la propria partecipazione al Campionato Italiano Assoluto Rally al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione dal team P.A. Racing ufficializza adesso – a meno di una settimana dal confronto – il nome del copilota che lo affiancherà per l’intero corso della stagione sportiva. A ricoprire il ruolo, sul sedile destro della vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli, sarà il pavese Matteo Nobili.
 
Linee nuove, quelle che contraddistingueranno il 2023 di Rudy Michelini, articolato sulle caratteristiche della vettura utilizzata nell’ultima occasione di confronto – il Ciocchetto Event di fine dicembre – a chiusura di una parentesi che ha visto il portacolori della scuderia Movisport al volante della Volkswagen Polo Rally2, esemplare che ha caratterizzato le sue ultime tre programmazioni sportive. L’obiettivo del driver sarà ancora legato al Campionato Italiano Rally Promozione, contesto che lo ha reso protagonista anche nella passata stagione, ridimensionata da un forfait nell’ultima gara a calendario costato il terzo posto della classifica finale della serie.
 
“Una stagione all’insegna di una novità, quella che vede Matteo Nobili sul sedile di destra ed il ritorno in P.A. Racing, struttura che mi ha assecondato in molte programmazioni – il commento di Rudy Michelini – ci sono tutte le condizioni per fare bene, cercheremo di crescere gara dopo gara per poter ambire al raggiungimento dell’obiettivo che ci siamo prefissati”.
 
Una cornice esclusiva, quella proposta da Lucca al Rally Il Ciocco, con il Caffè delle Mura che ambienterà la partenza della gara: un contesto legato a ricordi piacevoli per Rudy Michelini, l’ultimo in ordine temporale relativo alla vittoria della Coppa Città di Lucca. La serata di venerdì proseguirà con la disputa della prova spettacolo “Il Ciocco” per poi, il giorno seguente, proporre i passaggi sui chilometri di “Careggine”, “Renaio”, “Puglianella”, ripetute fino ad un totale di oltre cento chilometri che coinvolgeranno anche le curve della prova spettacolo proposta all’interno della tenuta Il Ciocco, con due ulteriori ripetizioni.  
 
 
Nella foto: la livrea della Skoda Fabia Rally2 di Rudy Michelini ed una foto profilo del pilota. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto