SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Scuderie. La Speed Motor alla Cronoscalata Svolte di Popoli valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna

TIVM: ALLE SVOLTE DI POPOLI, VINCENZO OTTAVIANI INSEGUE UN RISULTATO DI PRESTIGIO NELLA GARA DI CASA CON LA WOLF GB08 THUNDER. POSSIBILITA’ DI PIAZZAMENTI IMPORTANTI ANCHE PER MAURO PALAZZI NEL GRUPPO A-S E DI DEBORAH BROCCOLINI E PAOLO BICCHERI NELLA RACING START PLUS.
Quattro i portacolori della scuderia Speed Motor che nel fine settimana si cimenteranno nella 61esima edizione della cronoscalata Svolte di Popoli, tappa del Trofeo Italiano di Velocità in Montagna 2023 per ciò che riguarda la zona Centro-Nord. A cominciare dal beniamino di casa Vincenzo Ottaviani, che peraltro partirà per ultimo, con il numero 1, al volante della Wolf GB08 Thunder del Team Dalmazia nella classe fino a 1150 (ma la vettura è una 1000) del gruppo E2-SS. Inutile stare a rimarcare che per lui questa sfida sui 7530 metri del tracciato abruzzese rivesta un sapore particolare: “Ho colto un ottavo posto assoluto nel 2015 con l’Osella 1600 nel gruppo CN – ricorda il “driver” popolese – ma ritengo che più prestigioso sia stato il decimo piazzamento del 2022 con la Wolf, perché era una salita di campionato con in lizza tutti i migliori, mentre otto anni fa era prova di trofeo come stavolta. C’è tuttavia la possibilità di un ottimo risultato, che possa trasformarsi per me nel top di sempre a Popoli, dal momento che in questa stagione l’affiatamento con la macchina è maggiore”.

Piazzamenti da podio a portata di mano per Mauro Palazzi sia nella classe 1600 che nell’intero gruppo A-S con la Peugeot 106 S16 e buone chance anche per Deborah Broccolini alla guida della Mini Cooper S nella classe 1.65 turbo della Racing Start Plus.

Stesso discorso, infine, per l’eugubino Paolo Biccheri con l’Alfa Romeo 147 nella classe 2.0 sempre della Racing Start Plus. Verifiche sportive e tecniche nella giornata di venerdì 11 agosto dalle 10.30 alle 19.30, prove ufficiali in due sessioni sabato 12 dalle 9.30 in poi e partenza di gara 1 ancora alle 9.30 di domenica 13, con gara 2 a seguire.
Fonte: Ufficio stampa Claudio Roselli
Nelle foto: Vincenzo Ottaviani in azione con la Wolf GB08 Thunder nella recente edizione del trofeo “Luigi Fagioli” a Gubbio, la Peugeot 106 S16 di Mauro Palazzi, la Mini Cooper S di Deborah Broccolini, l’Alfa Romeo 147 di Paolo Biccheri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

error:
Torna in alto