SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trasferta positiva in Lombardia per la Porto Cervo Racing con il co-pilota Tonino Mulas. Per la Scuderia anche il mese di marzo sarà a pieno ritmo

Al 31° Rally dei Laghi, il co-pilota Tonino Mulas, in coppia con il pilota Marco Quaranta (Peugeot 208 R2) ha chiuso al quinto posto di classe Rally4/R2.
Intanto, la scuderia Porto Cervo Racing si appresta a vivere un intenso mese di marzo tra Toscana, Spagna e Sardegna con i suoi portacolori impegnati nei Rally (Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e TER Series) e nella gara d’apertura del Campionato Italiano Velocità Montagna.

Top five di classe per il co-pilota Tonino Mulas al 31° Rally dei Laghi (Varese) valido per la Coppa Rally di Zona 2. Il portacolori della scuderia Porto Cervo Racing, in coppia con il pilota Marco Quaranta (Novara Corse), a bordo di una Peugeot 208 R2, ha conquistato il quinto posto nella numerosa e combattuta classe Rally4/R2.
Ottimi i tempi fatti segnare da Quaranta-Mulas nelle prove d’apertura della seconda giornata di gara: nella PS2 ‘Sette Termini’ e nella PS3 ‘Valganna’ l’equipaggio ha conquistato, nell’ordine, il primo e il secondo (per un soffio) miglior tempo di classe.
“La gara è andata complessivamente bene”, ha commentato il co-pilota della Porto Cervo Racing, Tonino Mulas, “nella giornata di venerdì abbiamo effettuato qualche passaggio sullo shakedown per prendere confidenza con la macchina ed entrare in sintonia come equipaggio, mentre la sera, sul tardi, abbiamo affrontato la prova spettacolo Magugliani Arena (all’interno dell’Ippodromo Le Bettole di Varese) dove purtroppo abbiamo commesso degli errori che ci hanno penalizzato un po’. Nella giornata di sabato (secondo e ultimo giorno di gara) siamo partiti più concentrati e decisi a fare bene. Ottimi i passaggi sulle prime due prove, ‘Sette Termini’ e ‘Valganna’, e siamo partiti bene anche sulla prova speciale ‘Cuvignone’, dove però, la rottura di una tubazione freno ci ha relegato al settimo posto di classe, ma i ragazzi dell’assistenza hanno fatto un ottimo lavoro e ci hanno permesso di continuare a correre la gara in serenità. Partiti per le ultime tre prove speciali, abbiamo recuperato chiudendo al quinto posto di classe. Ringraziamo le nostre famiglie, compagne e amici, tutta l’assistenza, Paolo Comendulli e Luca Mazzola, i nostri sponsor Fase4, Tigru, Rosica Costruzioni, Fausto Aresu, Tonio Piroddi, Kartodromo Is Arenadas, Olio Graphics, Ottica Ladu e, non ultime, le nostre rispettive Scuderie, Novara Corse per Marco e la mia scuderia Porto Cervo Racing per tutto il supporto e il lavoro svolto”.


I prossimi appuntamenti della scuderia Porto Cervo Racing Team. Continua, con sempre maggior slancio ed entusiasmo, il progetto sportivo targato 2023 della scuderia Porto Cervo Racing Team. Nel ventiquattresimo anno di attività, dopo la trasferta in Lombardia, la Scuderia con i propri piloti e co-piloti si prepara per la Toscana dove si correrà il 46° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (9-11 marzo) round d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e valido per la CRZ 6ª Zona e, nel weekend successivo (17-19 marzo) il Team sarà impegnato su due fronti: in Spagna al 40° Rallye Sierra Morena (2ª prova del TER-Tour European Rally) e in Sardegna al 1° Rally Sulcis-Iglesiente. Infine, dal 31 marzo al 2 aprile la Porto Cervo Racing sarà presente alla 61ª Cronoscalata Alghero-Scala Piccada valida come prima prova del CIVM Campionato Italiano Velocità Montagna, con doppia validità per il TIVM Centro Nord e Sud.
Web e Social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, nel sito internet è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico” organizzati dalla Porto Cervo Racing, in programma dal 6 all’8 ottobre 2023.

Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team
Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/
Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing
Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/
YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536
Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci

Fonte: Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team
Foto: le fotografie in azione del co-pilota Tonino Mulas con Quaranta (Peugeot 208 R2) sono di Foto Magnano.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto