SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup verso il Rallye Elba: iscrizioni al campionato aperte fino a lunedì 22 aprile

Procede a ritmo serrato, la marcia di avvicinamento alla manche di apertura del campionato promosso da IRC Sport in sinergia con Pirelli. 
Informazioni e modulistica disponibili su www.ircsport.it.

Ci sarà tempo fino alle ore 20 di lunedì 22 aprile per formalizzare l’adesione ad International Rally Cup 2024 ed acquisire punteggio a partire dal primo appuntamento in programma, il Rallye Elba. La gara inaugurale, in programma venerdì 26 e sabato 27 aprile, garantirà ai suoi protagonisti 102,620 chilometri competitivi, distribuiti su sette prove speciali.
 
Grande, il fermento riscontrato da IRC Sport ad un mese dall’accensione dei motori: una “Prima” – quella che si prospetta sull’isola dell’arcipelago toscano – che farà leva sull’esclusiva ambientazione tornata, lo scorso anno, nel lotto delle gare del campionato promosso in sinergia con Pirelli e sull’appeal di un montepremi dai contenuti extra-large. Sfioreranno quota 380.000 euro, le risorse destinate alla classifica assoluta e di raggruppamento, con la novità relativa alla valorizzazione della categoria femminile, alla quale sono stati riservati 10.000 euro. 
 
International Rally Cup godrà di un format concentrato in cinque mesi, da aprile a settembre, con gli interpreti che – dopo il Rallye Elba – saranno chiamati ad esprimersi sulle strade del Rally Internazionale del Taro (25-26 maggio), del Rally Internazionale Casentino (12-13 luglio) e della novità assoluta di questa edizione, caratterizzata dall’entrata del Rally Valli della Carnia, in programma nei giorni 27-28 settembre. 
 
Il regolamento di IRC 2024 ed i dettagli sul montepremi sono disponibili all’interno del sito ufficiale del campionato, all’indirizzo 
https://www.ircsport.it.
Nella foto (Amicorally): uno dei momenti della presentazione di IRC 2024. 
Fonte: Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico

La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di

19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni

Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva

error:
Torna in alto